Quando ho cominciato ad amarmi di Charlie Chaplin: consapevolezze per iniziare a volersi bene. Il giorno in cui mi sono amato per davvero ho capito che in ogni circostanza ero al posto giusto, nel momento giusto. E allora ho potuto rilassarmi. Oggi so che si chiama Stima di sé. Il giorno in cui […]
I sei passi per costruire la rete dell’autostima
I sei passi per costruire la forte rete dell’autostima. L’autostima è l’integrazione tra il senso di autoefficacia e il senso del valore personale (Branden,1981) ed influisce così sugli atteggiamenti, sulle aspettative, e sulle decisioni personali. Vivere consapevolmente. Essere a contatto con la realtà, con se stessi; conoscere le proprie rappresentazioni mentali, le proprie emozioni ed […]
Autostima verso narcisismo
Autostima verso narcisismo. Che cos’è e cosa rappresenta l’autostima nell’essere umano? L’attenzione sociale e individuale verso l’autostima rappresenta uno dei fattori psicologici relativamente recenti. Il primo a definire l’autostima fu W. James (1890), caratterizzandola quale “bisogno necessario all’uomo per la propria sopravvivenza”. N. Branden (1981) descrive l’autostima quale “integrazione tra il senso di autoefficacia […]