Telefono: +39 327 6786235

Disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia racchiudono quelle malattie che accomunano caratteristiche di paura e di ansia eccessiva con disturbi comportamentali correlati.

«L’ansia è una combinazione di emozioni causate da una sensazione di minaccia verso la propria integrità psicofisica, che pone la persona in una situazione di attesa per un danno imminente, sempre possibile, ma non si sa da dove verrà e se e in che modo affrontarlo».

L’ansia è una emozione che caratterizza un vissuto, una sensazione di paura o di una minaccia futura. Le sue manifestazioni somatiche sono spesso collegate ad una iperattività nervo simpatico del sistema nervoso autonomo. Per approfondire il sistema di attivazione da normale stato d’ansia ad uno disturbo potete leggere questo articolo: Ansia: da fisiologica a patologica

La paura è un’emozione (primaria) quale risposta ad una minaccia imminente, reale o percepita; mentre l’ansia è l’anticipazione/attesa di una minaccia futura.

Molti disturbi d’ansia si sviluppano in età infantile e tendono a persistere se non si curano.

I disturbi d’ansia possono essere suddivisi nelle seguenti esperienze:

Ansia generalizzata

Fobia

Ansia sociale

Attacco di panico

Agorafobia

Ansia da Coronavirus

Valutare la propria ansia da Coronavirus-19 L’attuale condizione di diffusione del Coronavirus sta comportando e rappresentando un fenomeno del tutto nuovo e sconosciuto che può comportare malessere psicologico o un aggravamento. La continua necessità di avere più informazioni possibili spinge all’utilizzo eccessivo dei social network e dei mass media. Questa continua necessità di informazioni comporta un […]

Ansia e depressione campanelli d’allarme di malattie fisiche

Ansia e depressione possono essere campanelli d’allarme di malattie fisiche. Da una recente indagine infatti è emerso alle persone che soffrono di disturbi d’ansia e di depressione anticipano altre patologie fisiche e sintomi somatici come malattie cardiache, alta pressione sanguigna, artriti, mal di testa/emicranie, dolori alla schiena (lombari), disturbi gastrici (mal di pancia, mal di stomaco). […]

Fobia sociale ansia sociale

Ansia sociale Che cos’è l’ansia sociale o fobia sociale? L’ansia sociale (o fobia sociale) è caratterizzata da una paura intensa verso situazioni che implicano interazioni interpersonali, con altre persone o di prestazione -performance- scolastica o lavorativa, in seguito alle quali la persona attua un comportamento di evitamento. Si può dire che l’ansia sociale è la paura di […]

Agorafobia

Che cos’è l’agorafobia? L’agorafobia riguarda un disturbo d‘ansia relativo alla paura intensa provocata dalla reale o anticipata esposizione ad un’ampia gamma di situazioni. La paura o l’ansia (patologica) è di stare in luoghi o situazioni in cui sarebbe difficile trovare una via di fuga o trovare una persona che possa aiutarci nel caso accadesse un altro attacco di […]

Cos’è una fobia: paura intensa

Che cos’è una una fobia, o più precisamente l’ansia fobica? È, come  parlando dell’ansia come patologia, una reazione acuta di paura intensa e irragionevole, in genere associata al sentimento di repulsione o di disgusto. in presenza, a volte anche al solo pensiero, di specifiche situazioni o oggetti vissuti dalla persona come minaccianti alla sua stessa sopravvivenza. L’esperienza […]

Ansia generalizzata

Cos’è l’ansia generalizzata Quando parliamo di ansia generalizzata ci si riferisce alla forma di ansia quale sentimento di minaccia continuo  verso la propria integrità psicologica e fisica che pone la persona in una sensazione di attesa di un danno imminente che avrà esiti sfavorevoli. La reazione d’allarme dell’organismo rimane costantemente attivata, quindi avviene un mantenimento della durata, della pervasività, della intensità. Tale eccesso di ansia […]

Ansia: da fisiologica a patologica

  L’ansia fa parte della vita: è premessa alla maturazione emozionale di ciascuno di noi. E. Borgna Ansia: da fisiologica -normale – a patologica L’ansia è un sentimento di minaccia, continuo o alternato, verso la propria integrità psicologica e fisica che pone la persona in una sensazione di attesa di un danno imminente; sempre possibile, ma non si sa da dove verrà e se e […]

Torna su